12 Motivi per cui Amazon Echo è migliore di HomePod Mini

Amazon Echo
Seguici su Google News

Amazon Echo è migliore di HomePod Mini? Nel 2022, il mercato è letteralmente saturo di smart speaker e assisenti vocali, oggi considerati essenziali per rendere più semplice la vita domestica. Cortana, Siri e Alexa fanno ormai parte delle nostre vite, e sono sempre di più le persone a considerare gli assistenti vocali come dei veri e propri aiutanti domestici, in grado di offrirci un prezioso aiuto tramite i famigerati altoparlanti smart. Ma qual è il miglior smart speaker sul mercato? Per rispondere a questa domanda occorre analizzare diversi fattori, che insieme sono in grado far pendere l’ago della bilancia a favore di un modello o dell’altro. In particolare, andremo a concentrarci su Amazon Echo e su Apple HomePod Mini, che ad oggi sono sicuramente gli smart speaker più venduti in assoluto. Dopo aver visto i cinque motivi per non acquistare Apple HomeKit andiamo a vedere perché Amazon Echo è migliore di HomePod Mini.

1. Gli sconti sui dispositivi Amazon sono molto più frequenti

Ecco il primo (importante) motivo per cui Amazon Echo è migliori di HomePod Mini. Dopo tutti questi anni ormai si sa: Apple offre una vasta gamma di prodotti di alta qualità, alcuni dei quali sono considerati tra i migliori in assoluto sul mercato. Tuttavia, un altro fattore a rendere l’azienda molto famosa, è la penuria di sconti e ribassi offerti durante l’anno. Al contrario, Amazon mette a disposizione dei propri clienti sconti e promozioni continue, offrendo loro la possibilità di acquistare i prodotti risparmiando sul prezzo originale.

2. Amazon Echo offre pulsanti fisici

Mentre alcuni potrebbero apprezzare particolarmente l'interfaccia touch di HomePod mini, molti utenti non possono che preferire i pulsanti di feedback fisici offerti dai dispositivi Amazon. L’interfaccia dei comandi di Amazon Echo Dot è semplice e intuitiva: ad ogni azione corrisponde il proprio pulsante, ed in pochi secondi è possibile alzare o abbassare il volume, silenziare il microfono e svolgere facilmente molte altre operazioni. Al contrario, HomePod Mini richiede di toccare un pulsante per un numero variabile di volte a seconda dell’azione desiderata, di prolungare la pressione per accedere a determinate funzioni e di imparare una lunga serie di azioni complicate, rendendo ogni cosa difficile e frustrante. Per alcune categorie di utenti, per esempio anziani e persone poco inclini alla tecnologia, Amazon Echo è migliore di HomePod Mini proprio per l’intuitività e semplicità di utilizzo.

3. Puoi controllare Spotify con la tua voce

Il logo di Spotify
Spotify è una piattaforma di streaming musicale on-demand disponibile per Android, iOS, Windows e Mac. Fondato nel 2008, il servizio ha accordi con molte etichette discografiche (tra cui Sony, EMI, Warner Music Group e Universal).

Gli amanti della musica potrebbero pentirsi di aver comprato HomePod Mini, poiché Spotify, la più famosa piattaforma di streaming musicale al mondo, è praticamente incompatibile con esso. Infatti, Apple preferisce che i propri utenti utilizzino Apple Music. Ovviamente è possibile utilizzare Spority anche tramite AirPlay, ma i comandi vocali non saranno disponibili. Allo stesso tempo, non sarà possibile utilizzare la funzionalità Spotify Connect. Ecco un altro motivo per cui Amazon Echo è migliore di HomePod Mini. Lo smart speaker di Amazon consente infatti di sfruttare appieno tutte le funzionalità offerte dalla piattaforma di streaming musicale senza alcuna restrizione.

4. Amazon Echo è compatibile con più servizi

Il numero complessivo di servizi con cui HomePod mini si integra è decisamente inferiore rispetto a quanto offerto da Amazon Echo. Acquistando HomePod Mini sarà possibile utilizzare Apple Music, Podcast Apple, Pandora, Deezer, TuneIn radio e iHeart Radio. Oltre a tutti i servizi elecanti, Amazon Echo offre Spotify, Amazon music, Tidal, Sirio XM e tanto altro ancora. A nostro parere, Amazon Echo è migliore di HomePod Mini anche perché compatibile con molti più dispositivi e app e in grado di offrire molte più funzionalità interessanti.

5. Non è richiesto alcun dispositivo particolare

Amazon Echo Dot 4° generazione

Per configurare HomePod Mini è necessario utilizzare un iPhone o un iPad: non c'è assolutamente alcun modo di completare l'installazione senza essere in possesso di almeno un dispositivo Apple. In teoria è possibile utilizzare HomePod anche senza altri dispositivi della mela, ma questo non farebbe che limitare incredibilmente le funzionalità offerte dal dispositivo. Al contrario, con Amazon Echo avrai bisogno solamente di una buona connessione Internet e di un account Amazon per poter utilizzare tutte le utili funzionalità di Alexa. Ciò significa che potrai tranquillamente utilizzare Amazon Echo anche senza uno smartphone: infatti, potrai trovare la web app Alexa e gestire ogni operazione tramite computer.

6. L'app Alexa ha più funzionalità rispetto all'app Home

L’app Alexa per smartphone (disponibile sia per i sistemi iOS che per Android) è molto utile e in grado di offrire una vastissima gamma di funzionalità interessanti. Putroppo l’app di Apple non regge assolutamente il confronto.

7. Amazon Echo offre diversi tipi di connettività

Amazon Echo è migliore di HomePod Mini anche dal punto di vista della connettività. Infatti, il dispositivo di Amazon offre sia la connettività Bluetooth che il supporto AUX in/out. Il Bluetooth è molto utile, poiché consente di connettere rapidamente un dispositivo smart o anche un altro altoparlante Bluetooth per ascoltare la musica. Invece, il supporto AUX in/out consente di collegare un altro dispositivo via cavo per utilizzare Echo come altoparlante. Invece, HomePod Mini supporta solamente AirPlay.

8. Alexa ti aiuta a fare shopping online con i comandi vocali

Trattandosi di un prodotto targato Amazon, Echo si collega direttamente al tuo account Amazon per abilitare Alexa Voice Shopping. Questo significa che puoi aggiungere articoli al tuo carrello Amazon e pagare semplicemente usando la tua voce. Una volta che il tuo ordine è stato spedito, hai persino la possibilità di tracciare i tuoi ordini e di ricevere notifiche di consegna tramite Alexa. Tutto ciò non è purtroppo possibile con HomePod Mini, che al momento non offre alcuna forma di shopping tramite comando vocale.

9. Alexa supporta funzionalità di terze parti

Ciò che ha contribuito a rendere Apple uno dei più importanti titani tecnologici di questo secolo è stata proprio la creazione dell’app Store. Tuttavia, ad oggi non esiste ancora una piattaforma che consenta agli sviluppatori di rilasciare app di terze parti in grado di migliorare le performance di HomePod Mini. Al contrario, Amazon ha offerto agli sviluppatori la possibilità di creare oltre 100.000 nuove funzionalità per Alexa, rendendola in questo modo la migliore assistente vocale in commercio.

  10. Amazon Echo è il miglior smart speaker per famiglie

Amazon Echo è migliore di HomePod Mini anche per quanto riguarda la tutela dei minori. Amazon Kids è un servizio gratuito disponibile su tutti i dispositivi Amazon pensato per aiutare i genitori a creare profili per i propri figli che possono essere impostati a piacimento, ponendo limiti di tempo per quando e per quanto tempo interagiscono con Alexa. C'è anche la possibilità di mettere in pausa del tutto l'interazione e di bloccare i testi espliciti durante l'ascolto della musica. Invece, tutto ciò che HomePod MIni può fare è bloccare testi espliciti e impedire richieste Siri personalizzate. Non esiste un modo semplice per impostare il profilo di un bambino o di controllarne l'accesso.

11. Tante funzionalità di Alexa possono salvare la vita alle persone

Amazon ha preceduto Apple nell'introdurre nuove funzionalità che possono essere fondamentali per il nostro benessere. Per esempio, Alexa Together è un servizio in abbonamento premium progettato per essere utilizzato dagli anziani e dalle loro famiglie o caregiver per fornire supporto a distanza. Tra le funzionalità offerte troviamo il rilevamento delle cadute, la risposta urgente 24 ore su 24, 7 giorni su 7 e gli avvisi se la persona anziana o disabile non ha utilizzato Alexa entro un certo periodo di tempo. Alexa Guard è invece un servizio gratuito che permette ad Alexa di inviare notifiche se rileva allarmi fumo o rottura di vetri. Questa funzionalità consente anche di ascoltare ciò che sta succedendo in casa tramite lo smart speaker. Entrambe le funzionalità sono estremamente utili per offrire un supporto da remoto alle persone bisognose e sono assolutamente in grado di fornire un prezioso aiuto in caso di emergenza, spesso in grado di salvare la vita a chi si trova in casa. Al momento, HomePod Mini non supporta alcuna funzionalità simile.

12. Amazon Echo consente di rivolgersi ad Alexa in più modi

casa smart alexa

Infine, Amazon Echo è migliore di HomePod Mini anche per la possibilità di cambiare le parole per rivolgersi ad Alexa. Se su HomePod sei costretto a dire “Hey Siri” per chiamare l’assistente vocale, con Amazon Echo potrai scegliere tra una grande varietà di parole.

Seguici su Telegram per ricevere le migliori offerte
Argomenti:

Chi siamo?

CasaHiTech è il luogo in cui troverai notizie, approfondimenti e guide riguardanti l’uso della tecnologia nelle abitazioni.
Entra nello staff
COPYRIGHT © 2023 OUTOFBIT P.IVA 04140830243, TUTTI I DIRITTI RISERVATI.
crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram