4 dispositivi smart da NON comprare per la tua casa 

Di Marco
smart home
Seguici su Google News

Sei sicuro che riempire la tua abitazione di dispositivi smart sia una scelta sensata?

Se sei un appassionato di tecnologia la tentazione potrebbe essere forte, sebbene esistano alcuni freni con cui dovresti fare i conti. Che si tratti di costi eccessivi, di privacy, di potenziali problemi relativi alla compatibilità o di altri fattori, prima di acquistare un prodotto smart dovresti fare delle valutazioni.

Anche dispositivi come le smart TV, teoricamente validi per la maggior parte degli utenti, nascondono dei lati oscuri che possono rendere il loro acquisto inutile.

In questo articolo andremo ad analizzare 4 dispositivi smart che potrebbero non adattarsi alla tua casa e risultare dunque un inutile spreco di denaro.

I vantaggi dei termostati smart

1- Termostato smart

I termostati smart, in molti casi, sono soluzioni utili per tenere sotto controllo i consumi, riducendo bollette e impatto ambientale. Ma è davvero sempre così?

Soprattutto se ti affidi a marchi poco conosciuti o a prodotti di basso costo, questo tipo di dispositivo potrebbe avere effetti negativi sulla tua vita.

Il primo potenziale problema è legato alla compatibilità limitata. Se non sai bene quale prodotto stai comprando, potresti andare incontro a un dispositivo che non si integra con la tua smart home. Nel migliore dei casi, puoi mettere una pezza con adattatori o con altri escamotage, nel peggiore dei casi potresti trovarti con un termostato con diverse funzioni inaccessibili (se non del tutto inutilizzabile).

E per quanto riguarda il risparmio energetico? I termostati smart promettono di programmare il tuo riscaldamento per adattarlo ai tuoi ritmi di vita, presentando però alcuni problemi sostanziali.

I modelli attualmente in circolazione richiedono aggiornamenti costanti e a volte perdono la connessione alla rete Wi-Fi, il che rende inutile la funzione di controllo da remoto.

Alcuni modelli con algoritmo di apprendimento, che dovrebbe adattarsi ai tuoi orari, sembrano non essere ancora così precisi, riscaldando la casa quando l’utente non è presenta al suo interno o lasciandola al freddo negli orari in cui l’abitazione è occupata.

2- Frigo smart

Frigorifero sempre in esecuzione

Un frigorifero intelligente vanta una serie di funzioni senza dubbio interessanti, come la possibilità di visualizzare il suo contenuto tramite un'app, impostare promemoria per le scadenze e persino creare liste della spesa.

Tutte funzionalità molto interessante, ma che spesso si rivelano superflua. Alcuni modelli propongono interfacce touchscreen ancora grezze e poco intuitive. Alcune app, come per i termostati, hanno difficoltà a connettersi con il dispositivo attraverso il Wi-Fi.

Molti problemi sono risolvibili, anche attraverso le patch dei produttori. Ma sei sicuro che un frigo di alto livello di concezione più classica non sia ancora un acquisto più sensato?

In molti casi, questo elettrodomestico non è uno di quelli che risente in modo più netto di funzioni smart. Dunque perché spendere più denaro per ottenere qualcosa di complicato da utilizzare e, fondamentalmente, che può portarti ben poco di più rispetto a un modello standard?

3- Smart speaker

smart speaker

Qui gli appassionati di smart home potrebbero avere, giustamente da ridire.

Gli smart speaker sono considerati come un pilastro nel contesto delle case intelligenti. Ciò non significa che, in alcuni casi, siano dispositivi sopravvalutati.

Stiamo parlando di altoparlanti all-in-one, capaci di riprodurre musica, rispondere a domande e controllare altri elettrodomestici. Se però non sei un convinto sostenitore della filosofia smart, questo accessorio potrebbe deluderti.

La qualità del suono, in molti casi, non è paragonabile a prodotti specifici. Ciò significa che, se stai cercando un dispositivo solo per riprodurre musica, forse è meglio optare per modelli più verticali (o scegliere da questa lista).

Se stai pensando di acquistare uno smart speaker, pensa a cosa vuoi veramente dal dispositivo. Inoltre, valuta le implicazioni sulla privacy poiché molte aziende hanno accesso all'archiviazione cloud, quindi assicurati di comprendere come funzionano questi dispositivi.

4- Serratura smart

serratura intelligente e smart lock con smartphone

L'idea di poter proteggere la tua porta d'ingresso con un dispositivo intelligente potrebbe sembrarti allettante e, almeno in parte, queste aspettative sono giustificate. Tuttavia, installare una serratura smart nella tua abitazione, può comportare una serie di problemi.

L’eventuale connessione instabile e la durata delle batterie potrebbero mettere a dura prova i tuoi nervi. Molti modelli in circolazione, prima di esaurire l’energia, lasciano ben poco preavviso: il rischio è quello di ritrovarti chiuso fuori casa.

L’installazione potrebbe poi non essere così semplice come pensavi, con eventuali problemi di compatibilità legati alla struttura della porta. Se per installare una serratura smart hai bisogno di uno specialista, se cambi idea dovrai di nuovo contattare lo stesso… ovviamente pagandolo.

Se vuoi affidarti a un’installazione di questo tipo, assicurati della compatibilità totale rispetto alla porta e scegli dispositivi considerati affidabili.

Di fatto, i quattro prodotti che abbiamo analizzati sono potenzialmente utili. Per evitare spreco di denaro e altri problemi, è bene che tu sappia quali sono i loro potenziali limiti e capire, senza farti prendere dall'entusiasmo, cosa può migliorare la tua vita e cosa può rivelarsi un semplice giocattolo, che smetterai di utilizzare a pochi giorni dall'acquisto.

Seguici su Telegram per ricevere le migliori offerte
Argomenti:

Chi siamo?

CasaHiTech è il luogo in cui troverai notizie, approfondimenti e guide riguardanti l’uso della tecnologia nelle abitazioni.
Entra nello staff
COPYRIGHT © 2023 OUTOFBIT P.IVA 04140830243, TUTTI I DIRITTI RISERVATI.
crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram