Di norma chi ha Android TV preferisce rivolgersi a Google Play per scaricare e installare le app preferite.
Anche se è vero che oramai su Play Store si trova quasi di tutto, è anche vero che non sempre lo store di Google potrebbe avere tutto ciò che stai cercando. Ecco perché gli app store di terze parti potrebbero fare al caso tuo!
Ma quali sono le migliori?
Abbiamo di seguito selezionato le migliori alternative a Google Play che funzionano con tutte le versioni 8 e successive di Android TV.
Come installare app di terze parti su Android TV
Prima di capire quali sono le migliori alternative a Google Play Store per Android TV, cerchiamo di comprendere come installare app di terze parti senza lo store di riferimento. La procedura – conosciuta come sideloading – non è molto complicata, ma la prima volta potrebbe essere un po’ ostica.
Per prima cosa, assicurati di avere Google Play Store installato sul tuo Android TV. Dopo che il tuo account Google Play è attivo e funzionante, scarica e installa un browser TV e usalo come faresti su uno smartphone o su un tablet.
Con il browser potrai navigare nei siti degli app store che ti proponiamo tra breve e cercare in esso i file APK del negozio. Scaricali e installali dopo aver fatto clic sul relativo pulsante.

F-Droid
Ora che abbiamo brevemente introdotto come funzionano gli store alternativi a Play Store, cerchiamo di capire quali siano le migliori alternative.
Una di queste è certamente F-Droid, uno degli app store di terze parti più organizzati che funziona perfettamente su smart TV di qualsiasi risoluzione. È abbastanza facile scaricare qui il file APK ufficiale tramite un browser TV e installarlo in pochi passaggi.
La cosa migliore di F-Droid è che è completamente open source ed è correlato al software LibreOffice. Ha un’utile raccolta di strumenti di codifica come “FakeTraveler”, che nasconde la posizione della tua smart TV. Un’app chiamata “BLE Manager” ti permette invece di controllare tutti i dispositivi Bluetooth LE, come gli speaker.
Uptodown
Uptodown è un altro app store di terze parti che pone l’accento sulla sicurezza. Le app in questo negozio sono testate per il malware e gli aggiornamenti costanti assicurano che non ti imbatterai in qualche sgradita sorpresa. Al suo interno potrai inoltre trovare circa 100.000 app.
Le app disponibili su Uptodown sono piuttosto varie e alcune sono davvero utili, soprattutto per aggirare le restrizioni geografiche su alcune app. inoltre, su Uptodown troverai molte app disponibili anche su Google Play, tra cui WhatsApp, Instagram, Spotify e YouTube.
GetJar
Autopromosso come il più grande app store aperto al mondo per il tuo device, GetJar è un app store che non si concentra solo su Android. Distribuisce infatti anche software per iOS, Mac e Windows.
Ricordiamo che GetJar è uno dei primi app store, essendo stato fondato nel 2004, ancora prima dell’App Store di Apple. Essendo facile da sfogliare e con una portata enorme, offre molte scelte in base a varie categorie. Come se non bastasse, dispone anche una vasta collezione di giochi, come Minecraft, tutti pronti per essere giocati da una console TV.

Aptoide
Con la sua dotazione di 1 milione di app, Aptoide è probabilmente una delle alternative che più di altre si avvicinano a Google Play nel servire gli utenti Android. È però un app store indipendente completamente open source che è possibile usare anche senza registrare un account.
Da sottolineare la sua vasta collezione di app di streaming e intrattenimento, alcune delle quali non disponibili su Google Play. Inoltre, invece di un APK, l’app in questione viene installata direttamente sul proprio Android TV, fornendo la stessa esperienza di continuità di Google Play.
APKPure
Nelle scorse righe abbiamo condiviso alcune alternative che richiedono un’installazione preventiva. Se però non vuoi farlo e vuoi solo prendere un’app e installarla su Android TV, APKPure fa al caso tuo, con un’alternativa molto leggera, poiché non presente (o quasi) sul tuo dispositivo TV, ad eccezione delle app che scarichi che possono essere disinstallate.
Insomma, a volte cerchiamo intenzionalmente una versione precedente di un’app, perché potrebbe consumare meno risorse o un dispositivo TV meno recente potrebbe non essere compatibile con l’ultima versione dell’app. ebbene, è qui che APKPure può aiutarti, perché mantiene ordinatamente le versioni storiche di diverse app. Tutti i download sono veloci e le app dovrebbero iniziare a funzionare sulla tua Android TV subito dopo averla installata.
TapTap
Passiamo ora a un’alternativa che è amata soprattutto dagli utenti che cercano l’intrattenimento ludico. Se infatti desideri i giochi più recenti e migliori di qualsiasi genere, TapTap è probabilmente quel che fa per te. Oltre ad averli subito pronti per il download, puoi collegarli anche a Xbox, PlayStation e altri dispositivi.
Per queste e altre ragioni, questo app store è uno dei migliori su Android TV, sebbene sia disponibile anche su smartphone iOS/Android. Quando scarichi la versione completa, hai infatti a disposizione un ecosistema separato per i giocatori diverso da Google Play, con una collezione di quasi 120000 giochi.
Inoltre, ricordiamo come la piattaforma incentrata non solo ti mette in contatto con i giocatori di tutto il mondo, ma ti aiuta anche a contattare gli sviluppatori per dei feedback. Infine, TapTap ha una raccolta di giochi per PC limitati a livello regionale in modo da poter aggirare facilmente tale divieto.
9Apps
Completiamo questa breve lista con 9Apps, un’alternativa a Google Play su Android TV di più recente creazione. È un sistema di app leggero per la tua televisione, che sta riscuotendo discreto successo grazie ai suoi download veloci. Non è necessario registrare un account: basta installare l’APK la prima volta.
Una cosa che noterai in molti modelli di Android TV è che lo spazio di archiviazione potrebbe non essere così enorme – a differenza dei tuoi smartphone! Ebbene, 9Apps rende questo problema più facile da gestire, perché dispone di un file manager integrato per scaricare e accedere a tutti i file. Un accesso al cloud che si estende anche ai contenuti multimediali dell’app, come sfondi e video ad alta definizione.