I migliori smart display sul mercato

Smart display
Seguici su Google News

Gli smart display sono ormai una presenza sempre più costante nelle nostre abitazioni e, anche a livello di impatto, sono uno degli elettrodomestici che rappresentano, come gli smart speaker, il concetto stesso di casa intelligente.

Gli schermi intelligenti sono dispositivi connessi a Internet in grado di fungere come una sorta di hub per tutti i tuoi dispositivi domestici avanzati. Con essi puoi controllare, ad esempio, telecamere di sicurezza, lampadine, il citofono: il tutto semplicemente usando la tua voce.

Oltre ad un’ampia connettività con i dispositivi smart, i display intelligenti ti forniscono anche informazioni importanti come, ad esempio, le previsioni meteo oppure gli aggiornamenti delle ultime notizie. Puoi eseguire semplici calcoli matematici, avviare una videochat con la famiglia e gli amici, cercare (e visualizzare) le tue ricette e foto preferite nonché riprodurre video e musica.

Se tutto ciò potrebbe interessarti, continua a leggere questa guida: ti sveleremo quali sono i dispositivi più performanti attualmente in commercio e quali sono gli elementi che devi considerare prima di acquistarne uno.

I migliori smart display nel 2025

Andiamo dunque ad analizzare i migliori dispositivi del settore che sono oggi presenti sul mercato.

Google Nest Hub Max: il top in assoluto

Nest Hub Max

Quando si parla di smart display migliori sul mercato, il nome di Google Nest Hub Max è uno dei primi nomi che dovrebbero venirti in mente. Con un ampio schermo da 10 pollici e una risoluzione di 1280 x 800 pixel, questo dispositivo ti offre immagini chiare e vivide, perfette per visualizzare foto, video e altre informazioni in tempo reale.

La videocamera integrata da 6,5 MP non solo consente di effettuare videochiamate tramite Google Duo, ma funge anche da sistema di sorveglianza domestica, permettendoti di controllare la tua casa quando sei lontano.

Una delle caratteristiche più interessanti del Nest Hub Max è la sua capacità di riconoscere i volti grazie alla funzione Face Match, andando a personalizzare le proprie funzionalità in base a chi si trova di fronte. Inoltre, il dispositivo supporta i Gesti rapidi, che ti consentono di controllare la riproduzione multimediale con semplici movimenti della mano.

Nest Hub Max è compatibile con migliaia di dispositivi per la smart home, consentendoti di gestire luci, serrature e altri apparecchi direttamente da schermo o tramite comandi vocali. Grazie alla sua integrazione con Google Foto, puoi visualizzare automaticamente le tue immagini preferite, rendendo il dispositivo anche un bellissimo display digitale quando non lo utilizzi per mansioni più dinamiche.

Unico grande problema? Nest Hub Max non è ancora disponibile in Italia e, al momento attuale, non è dato sapere quando sarà accessibile nel nostro paese.

Amazon Echo Show 5 2nd Gen: lo smart display economico

Amazon Echo Show 5

La seconda generazione di Amazon Echo Show 5 ti offre un dispositivo compatto e versatile, perfetto se desideri integrare le funzionalità di Alexa con un display intuitivo, alla portata anche di chi non ha mai messo mano su prodotti simili.

Il modello in questione è dotato di uno schermo touch da 5,5 pollici con risoluzione da 960 x 480 pixel. Di fatto, con interazioni minime il dispositivo ti permette di controllare a colpo d’occhio il meteo, le notizie, altri dispositivi smart home in casa o di riprodurre contenuti multimediali come video, musica e podcast. Grazie alla sua dimensione ridotta e al design elegante, inoltre, Echo Show 5 si adatta facilmente a qualsiasi ambiente della casa.

Nonostante la natura relativamente economica, questo modello ti offre un comparto audio di qualità, soprattutto grazie allo speaker full-range da 44mm. Attraverso tale soluzione, servizi come Amazon Music o Spotify possono essere riprodotti in modo più che adeguato. La videocamera frontale da 2 MP consente di effettuare videochiamate con amici e familiari tramite l’app Alexa o altri dispositivi Echo Show. Inoltre, puoi utilizzare la funzione Drop In per controllare una stanza o comunicare rapidamente con altri membri della famiglia.

Se tutto ciò non fosse sufficiente, tieni presente che il prezzo a cui viene proposto questo dispositivo è a dir poco contenuto. Di fatto stiamo parlando del miglior smart display low cost sul mercato.

Amazon Echo Show 10 (3a generazione): il miglior smart display con Alexa

Echo Show 10

Amazon Echo Show 10 (3ª generazione) è uno degli smart display più avanzati e versatili della gamma Echo, senza dubbio uno dei prodotti più ambiti da chi si affida ad Amazon Alexa.

Questo modello è dotato di un ampio schermo touchscreen da 10,1 pollici con risoluzione da 1280 x 800 pixel. La vera forza di questo dispositivo è la sua struttura insolita ma funzionale, che non solo permette al display di ruotare ma anche di seguirti mentre ti muovi in una stanza. Ciò significa che con Echo Show 10 puoi effettuare videochiamate anche se ti stai muovendo, magari in cucina o in altri contesti simili.

La fotocamera frontale da 13 MP è senza dubbio un altro punto di forza, visto anche lo lo zoom automatico integrato e la funzione panoramica. Volendo, puoi anche utilizzare il dispositivo come videocamera di sorveglianza per monitorare la tua casa da remoto tramite l’app Alexa.

Il sistema audio 2.1 integrato, composto da un woofer da 3 pollici e due tweeter da 1 pollice, garantisce un suono direzionale che si adatta alla posizione dello schermo, offrendo un’esperienza sonora di alta qualità per pocast o contenuti video. Tra le altri potenziali applicazioni, questo dispositivo ti consente di regolare i termostati semplicemente usando la tua voce oppure per creare una lista con la tua voce.

Display LAFVIN 7 Pollici: l'alternativa che non ti aspetti

LAFVIN 7

Finora abbiamo parlato di dispositivi legati all'ecosistema Amazon. Questi sono senza dubbio i migliori display smart in circolazione, ma non esistono reali alternative di altri marchi?

A livello di qualità, molto probabilmente no. Nonostante ciò esistono altri prodotti che possono comunque essere interessanti. Un chiaro esempio, sotto questo punto di vista, è il display LCD IPS da 7 pollici proposto da LAFVIN: è una soluzione versatile e tecnologicamente avanzata, ideale per molteplici applicazioni.

Con una risoluzione nativa di 1024 × 600 pixel (espandibile fino a 1920 × 1080 tramite configurazione software), ti offre immagini nitide e colori vivaci grazie alla tecnologia IPS, che garantisce anche un ampio angolo di visione. Il touchscreen capacitivo supporta fino a 5 punti di tocco simultanei, offrendo un’interazione fluida e precisa. La retroilluminazione regolabile consente di risparmiare energia, rendendolo una scelta efficiente per utilizzi prolungati.

Sebbene non paragonabile alla linea Echo, il modello di LAFVIN offre dei grandi vantaggi, soprattutto se sei uno smanettone: il display è infatti compatibile con piattaforme come Raspberry Pi, Jetson Nano, Banana Pi e altri mini PC, oltre a funzionare come monitor HDMI generico.

Grazie alla sua versatilità, questo schermo può essere utilizzato in progetti di domotica, retrogaming o come monitor secondario per attività quotidiane. Il prezzo, tutt'altro che elevato, rappresenta un ulteriore vantaggio del prodotto LAFVIN.

Come scegliere lo smart display più adatto a te

Tutti questi prodotti sono ovviamente dotati di caratteristiche diverse che li rendono adatti ad un pubblico ben preciso. Ad esempio, alcuni smart display sono dotati di schermi molto grandi, altri di telecamere molto avanzate per le videochiamate mentre altri cercano di soddisfare esigenze basilari a svantaggio di funzionalità più avanzate.

Ecco perché, prima di acquistare un nuovo smart display, dovresti porti una serie di domande. Ad esempio: hai davvero bisogno di una fotocamera integrata nel tuo smart display? Ovviamente, la riposta è sì se hai intenzione di usare il dispositivo principalmente per effettuare videochiamate. In questo caso, lo smart display avrà un costo necessariamente più elevato, ma il risultato ottenuto ti ripagherà di tutti gli euro in più.

Se più che il video vuoi avere a disposizione uno strumento in grado di riprodurre audio, magari musica, eventuali speaker integrati dovrebbero essere al centro della tua attenzione. Se invece vuoi utilizzarlo esclusivamente come hub per la tua casa intelligente, allora forse non hai bisogno di una fotocamera così avanzata e potresti risparmiare anche un po’ di denaro.

Nella scelta dello smart display più adatto a te è fondamentale considerare il tuo attuale ecosistema di casa domotica. Molti display intelligenti sono perfetti per funzionare in combinazione con l'Assistente Google o Alexa. Prima di acquistare un prodotto, dunque valuta il tipo di connettività che ti offre.

Seguici su Telegram per ricevere le migliori offerte
Argomenti:

Chi siamo?

CasaHiTech è il luogo in cui troverai notizie, approfondimenti e guide riguardanti l’uso della tecnologia nelle abitazioni.
Entra nello staff
COPYRIGHT © 2023 OUTOFBIT P.IVA 04140830243, TUTTI I DIRITTI RISERVATI.
crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram