Le smart TV sono un elettrodomestico ormai diffuso in molte case italiane (e non solo). Nonostante ciò, sempre più persone si stanno accorgendo di un lato oscuro di questo dispositivo che, abbinato a una connessione Internet, può creare non pochi problemi a livello di privacy.
In questo articolo andremo ad analizzare perché un motivo poco noto per cui dovresti evitare di collegare la tua TV a Internet

Indice dei contenuti
Collegare una TV a Internet? Questione Privacy
Quando connetti la tua smart TV a Internet, stai di fatto aprendo una sorta di “porta per la raccolta dati” da parte del produttore del dispositivo e non solo.
Le aziende spesso monitorano cosa guardi e come usi il dispositivo per proporti pubblicità mirate o per altri scopi di marketing. In poche parole, i tuoi gusti e le tue abitudini vengono tracciati senza che tu te ne accorga.
Sebbene non si tratti di nulla di illegale, questa situazione potrebbe darti non poco fastidio.
Rischi per la sicurezza
Sfortunatamente, quando parliamo di smart TV connessa alla rete, i rischi non sono solo quelli legati alla privacy.
Le smart TV sono spesso meno protette rispetto a computer o smartphone. I modelli possono avere vulnerabilità nel software che gli hacker possono sfruttare per accedere al tuo dispositivo o alla rete domestica. Collegando la TV a Internet, aumenti il rischio di attacchi informatici che potrebbero compromettere non solo tale dispositivo, ma anche tutto l’ecosistema della tua smart home.
Aggiornamenti e prestazioni
Anche se gli aggiornamenti software sono utili per migliorare la sicurezza e aggiungere funzionalità, a volte possono rallentare il dispositivo o introdurre nuovi e fastidiosi bug.
Alcune smart TV più vecchie possono diventare lente o instabili con aggiornamenti continui. Senza un collegamento a Internet, non riceveranno questi aggiornamenti, ma almeno eviterai problemi causati da aggiornamenti problematici.
Consumo di dati e banda
Se hai un piano Internet con un limite di dati, collegare la TV può consumare molta banda, soprattutto se usi servizi di streaming in alta definizione o 4K come Netflix o simili.
Questo può costringere a limitare altre attività online, oppure portarti a superare il limite mensile e a dover pagare quindi di più.
Come aggirare il problema?
Se vuoi usare la tua smart TV solo per guardare contenuti da fonti esterne come un decoder, un lettore DVD o una console, puoi tranquillamente non collegarla a Internet. In questo modo, eviterai i rischi di privacy e sicurezza e potrai continuare a goderti i tuoi programmi senza preoccupazioni.
Se invece vuoi sfruttare le app online, valuta di collegare la TV a una rete separata oppure adotta un firewall per limitare l’accesso a Internet e proteggere la tua privacy.