Nel corso delle ultime settimane ho creato una nuova postazione di lavoro e volevo ampliare le funzionalità smart aggiungendo uno speaker Alexa. Affascinato dal nuovo design ho deciso di puntare sul nuovo Amazon Echo Pop che si presenta con funzionalità molto simili ai modelli precedenti, ma con uno stile migliorato, più originale e colorato.
Sto usando il nuovo Echo Pop sulla mia postazione di lavoro da ormai qualche settimana per i classici timer e promemoria, per il controllo dei miei accessori smart e per ascoltare musica, ve ne parlo nella recensione completa di Amazon Echo Pop dopo un mese di utilizzo.
Indice dei contenuti
- 1 Videorecensione dopo 1 mese di utilizzo
- 2 Cosa c’è nella scatola e come si configura - Unboxing e configurazione
- 3 Com’è fatto e cosa cambia - Design e costruzione
- 4 Come si sente - Qualità audio
- 5 Come va nell’uso quotidiano - Esperienza d’uso e Alexa
- 6 Più bello e costa meno - Conclusioni su Echo Pop
- 7 Immagini di Amazon Echo Pop
Videorecensione dopo 1 mese di utilizzo
Cosa c’è nella scatola e come si configura - Unboxing e configurazione

La scatola di Echo Pop riprende lo stile delle versioni precedenti con la caratteristica colorazione azzurra. All’interno della confezione di vendita troviamo
- lo speaker smart
- un alimentatore bianco con presa proprietaria
- un paio di manuali.
Un appunto va fatto relativamente all’alimentatore, disponibile solo in colorazione bianca. Sarebbe stato sicuramente apprezzabile per i modelli scuri introdurre un modello nero che sarebbe stato sicuramente più in linea in termini di colorazione.
La configurazione e l’installazione sono di una semplicità imbarazzante, di fatto basta collegare il cavo di alimentazione e fare un paio di tap sull’app Alexa per smartphone per ritrovarsi col dispositivo configurato in meno di un paio di minuti. Se avete bisogno di approfondire l’argomento vi invito a leggere la nostra guida a come configurare ed installare Alexa.
Com’è fatto e cosa cambia - Design e costruzione

Sotto il punto di vista del design Amazon ha voluto rivoluzionare i classici Echo Dot con forma sferica dando un taglio netto a 45 gradi, una scelta estetica che rende il prodotto particolarmente piacevole sotto il punto di vista del design. Il nuovo formato lo rende più piccolo, leggero e facile da posizionare in casa, ma soprattutto lo trasforma in un dispositivo più sobrio, bello ed elegante che lo rende un piacevole complemento d’arredo.
Molta cura è stata riposta nella progettazione e nella scelta dei materiali. Frontalmente troviamo un tessuto (poliestere) realizzato al 100% con filati riciclati, l’80% dell'alluminio usato per la produzione è riciclato ed il 99% dell’imballaggio è a base di fibra di legno e proveniente da foreste gestite in modo sostenibile o da fonti riciclabili. L’attenzione all’ambiente è un elemento fondamentale in questo nuovo Echo Pop.

Per quanto riguarda gli altri aspetti costruttivi, nella parte alta troviamo 3 tasti per regolazione del volume e attivazione/disattivazione del microfono, rispetto ai modelli precedenti manca un tasto per l’attivazione dell’assistente senza usare i comandi vocali. Sempre in alto sono presenti 3 microfoni ed il classico led colorato. A base della scocca in plastica è presente un pad antiscivolo che rende sempre stabile lo speaker. L’unica assenza da segnalare è quella del sensore della temperatura, potrebbe non tornarvi mai particolarmente utile ma è giusto segnalare questa piccola mancanza.
Come si sente - Qualità audio

Il nuovo altoparlante interno, con la sua angolazione a 45°, rende la diffusione audio dell’Echo Pop più avvolgente e perfetta per ascoltare musica e podcast all’interno di stanze di piccole e medie dimensioni.
Il volume massimo dell’audio è aumentato rispetto ai modelli precedenti, è però leggermente diminuita la qualità che rimane comunque più che buona e superiore a molte delle casse Bluetooth vendute allo stesso prezzo. La qualità dello speaker è onestamente perfetta per un ascolto casual e rende l’Echo Pop un ottimo strumento per l’ascolto e l’intrattenimento.
Come va nell’uso quotidiano - Esperienza d’uso e Alexa

Personalmente stavo cercando uno speaker Alexa che mi permettesse di ampliare le funzionalità smart della mia postazione di lavoro, ero quindi alla ricerca di un Echo dal design piacevole e con una buona qualità audio. Dopo ormai un mese di utilizzo posso dire che sono rimasto assolutamente soddisfatto di Echo Pop sotto tutti i punti di vista.
Il design mi è piaciuto particolarmente e la colorazione nera si è dimostrata perfetta per la mia postazione minimal. L’aspetto che mi ha più convinto, per il mio tipo di utilizzo, è l’erogazione solo frontale dell’audio che permette di avere un audio avvolgente ma erogato in maniera diretta e non dispero a 360° come avviene invece sugli Echo Dot.
Nell’utilizzo quotidiano l’Echo Pop si comporta in maniera eccellente. Alexa funziona alla perfezione, l’esperienza smart è eccellente ei 3 microfoni sono risultati molto precisi e capaci di catturare la mia voce anche in situazioni rumorose o confusionarie. Non ho sentito la mancanza del tasto fisico per attivare l’assistente, negli altri speaker che uso in casa credo davvero di non averlo mai utilizzato.
Mi ha convinto anche la riproduzione audio, naturalmente la riproduzione della voce di Alexa e del parlato è impeccabile, ma è soddisfacente anche la riproduzione musicale con un ottimo volume massimo ed una qualità buona, peccato per i bassi scarsi.
Più bello e costa meno - Conclusioni su Echo Pop

Con Echo Pop Amazon ha voluto creare un nuovo dispositivo smart dotato di un nuovo design più bello ed elegante e più facile da inserire in ogni tipologia di arredamento grazie alle tante colorazioni disponibili.
Echo Pop è un ottimo assistente vocale: funziona bene, l’audio è di buona qualità e il design molto piacevole. Costa leggermente meno rispetto ad Echo Dot 5, l’Echo Pop viene venduto ad un prezzo ufficiale di 54,99 euro, prezzo sicuramente corretto per la tipologia di prodotto e per la qualità. Ma come sappiamo durante i Prime Days Amazon fa importanti tagli ai prezzi e se lo trovate attorno ai 20/30 euro diventa assolutamente un best-buy.
Se sei indeciso fra i vari Amazon Echo ti invito a leggere la nostra guida all'acquisto degli Amazon Echo.
Immagini di Amazon Echo Pop








